|
La lista completa delle 15 canzoni o attività sulla musica didattizzate da adgblog nel 2024, suddivise per livello di conoscenza della lingua. L’indicazione del livello è generica: consigliamo di leggere bene le attività ed eventualmente adattarle alle necessità didattiche di studenti e insegnanti.
Continua a leggere Cantiamo e impariamo: tutte le canzoni di adgblog 2024
Il 75° Festival di Sanremo, edizione 2025, si avvicina: quest’anno si terrà da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio 2025, con la conduzione di Carlo Conti che sarà accompagnato da vari ospiti.
Come gli scorsi anni abbiamo creato un divertente gioco-comprensione sui partecipanti al Festival e le loro canzoni: un modo per prepararsi alla visione e per migliorare la conoscenza dell’italiano. Attività anche in versione interattiva e scaricabile in PDF.
Continua a leggere Cantanti e canzoni 2025: un gioco-comprensione sul Festival di Sanremo
Accademia del Giglio e adgblog.it vi augurano buone feste!
Continua a leggere Buone feste 2024 da adgblog!
Impariamo il lessico del presepe attraverso attività anche interattive su un testo e su una canzone. Per livelli A1.
Continua a leggere Il presepe: attività sul lessico. Livello A1
Italiano con le canzoni
Impariamo le parole del Natale con la canzone dei Ricchi e Poveri Il Natale degli Angeli. Consigliata per studenti giovanissimi. Anche in versione interattiva.
Continua a leggere Il Natale degli Angeli dei Ricchi e Poveri
Una caccia al tesoro su internet per il livello A1 sull’argomento “salotto”: per imparare il lessico divertendosi e utilizzando lo smartphone o altri device.
Continua a leggere Il salotto: una caccia al tesoro su internet per il livello A1
Guida teorico-pratica all’integrazione delle glottotecnologie nella didattica dell’italiano L2/LS di Roberto Balò
Il libro è una guida teorico-pratica che accompagna l’insegnante, passo dopo passo, nell’esplorazione delle potenzialità delle glottotecnologie nella didattica dell’italiano L2/LS. Attraverso esempi concreti, attività pronte all’uso e consigli, il volume offre gli strumenti necessari per trasformare le lezioni in esperienze di apprendimento coinvolgenti ed efficaci, stimolando la motivazione e l’autonomia degli studenti.
Continua a leggere “Glottodidattica Digitale Integrata” di Ornimi Editions
Impariamo l’italiano con la canzone Ora che non ho più te di Cesare Cremonini: attività per la classe di livello A2. PDF scaricabile.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Ora che non ho più te” di Cesare Cremonini
Gli articoli migliori di adgblog usciti 10 anni fa a dicembre 2014: tante attività sul Natale, tutto sul congiuntivo e sull’opera lirica, la videocomprensione sul cappuccino perfetto, l’italiano con la scultura e le canzoni Nuovo Swing di Enrico Ruggeri, Guerriero di Marco Mengoni e Lontano dagli occhi di Gianna Nannini.
Continua a leggere Il meglio di adgblog: dicembre 2014
Le parti del corpo, il presente indicativo e le parole mancanti con la canzone Ciao Ciao di La Rappresentante di Lista. Cinque attività in versione interattiva per livelli A1/A2.
Continua a leggere La canzone “Ciao Ciao” in versione interattiva
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti