|

È uscito il catalogo 2020/2021 di testi per parlanti italiano L2 e di didattica inclusiva di Sestante Edizioni. Una ricca offerta di testi che va dai manuali di italiano L2 ai percorsi semplificati e facilitati per parlanti italiano L2 che coprono materie come storia, geografia, matematica e musica. Tra le novità si segnalano i due volumi di formazione per insegnanti e facilitatori linguistici di Alan Pona e Roberto Balò.
Scarica il catalogo
Se siete interessati ai libri in catalogo potete contattare la casa editrice e richiedere un capitolo saggio per valutare il volume.
Articoli correlati
Fare grammatica di Sestante edizioni: intervista con Alan Pona
Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze.
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, corsi di disegno e pittura.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, TikTok e Instagram.
 babbo Elio, Lorella, mamma Andreina
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo ricordo che la nostra amica Lorella Ronconi ha voluto condividere con noi in memoria della sua straordinaria (e qui non esageriamo) mamma.
UNA MAMMA ATTIVISTA
“A un mese dalla scomparsa vorrei ringraziare ancora una volta, e vorrei farlo pubblicamente, una mamma… anzi, una donna: Andreina Savoi. Una donna che adesso sarebbe chiamata una “mamma attivista”, una “mamma smart”, forse anche una “mamma scomoda”. I sorrisi e i gesti di dolcezza, di pazienza, di determinazione di Andreina sono stati tanti, così come sono state tante le difficoltà e anche le umiliazioni subite per aver avuto una figlia molto bella ma con una malattia che la scienza ancora non conosceva. Ciononostante Andreina ed Elio, mio padre, non si sono mai arresi. E mentre il compito di mio padre era quello di lavorare sodo, per portare a casa “la pagnotta”, quello di Andreina era in qualche modo anche quello di portarmi per mano con naturalezza e con fierezza.
Continua a leggere Una mamma attivista: in ricordo di Andreina Savoi

Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa ad agosto 2015.
Continua a leggere adgblog reloaded: agosto 2015

Ma che lurida estate è una nuova canzone di Sergio Caputo. Lurido è un aggettivo che significa molto sporco e viene usato anche per le persone: in questo caso non solo per il suo aspetto esteriore, ma anche per la sua moralità.
Provate a svolgere le attività su questo brano e cercate di capire perché l’estate di Sergio Caputo è lurida.
Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Ma che lurida estate” di Sergio Caputo

Commesso perplesso è una famosa pagina di Facebook, collegata al sito ufficiale, che raccoglie le storie raccontate dai commessi dei negozi sulle stranezze dei loro clienti. Perplesso in italiano significa “Titubante, dubbioso, indeciso, incerto sul da farsi”. Ogni storia è archiviata con il numero del caso: oggi abbiamo scelto il Caso 621 (su Facebook si trova qui) che si svolge nel reparto ortofrutta di un supermercato dove una signora sta cercando di pesare dei peperoni, e ne abbiamo fatto un’attività per migliorare la conoscenza dell’italiano (materiale autentico).
Continua a leggere Italiano con “Commesso perplesso”: caso 621, supermercato, reparto ortofrutta

Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a luglio 2015.
Continua a leggere adgblog reloaded: luglio 2015

Dall’esperienza di Fiorenza Quercioli e dalla valida collaborazione di Giulia Tossani, nasce per la Ornimi Editions, In alto! un nuovo corso di italiano per stranieri che ci auguriamo trovi il giusto spazio nelle scuole italiane e nel resto del mondo.
Continua a leggere In alto! 1, il nuovissimo corso di italiano per stranieri delle edizioni Ornimi

Insegnare ad insegnare
Dal 2006 l’Accademia del Giglio organizza corsi di formazione per insegnanti di L2/LS o di altre materie umanistiche. I corsi di AdG nascono dall’esperienza diretta con la glottodidattica e gli strumenti tecnologici che il web 2.0 mette a disposizione.
Continua a leggere Corsi di formazione per insegnanti L2/LS

Un semplice esercizio con un file audio per cominciare ad arricchire il lessico e iniziare a lavorare sulle preposizioni.
Continua a leggere Dove siamo? Esercizio di ascolto e preposizioni per livelli A1

Il sudore ci appiccica è la nuovissima canzone di Francesco Gabbani. Ne abbiamo fatto alcuni esercizi di comprensione. Buon ascolto e buon lavoro. Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Il sudore ci appiccica” di Francesco Gabbani
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti