Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Italiano con la letteratura: “Il bruco”, di Ada Negri

bruco

Vi presentiamo un breve racconto di Ada Negri, tratto dalla raccolta Di giorno in giorno, pubblicata nel 1932. Il soggetto della storia è un bruco, un insetto piccolo, ma di grande impatto sui pensieri della famosa scrittrice e poetessa del ‘900, che nelle considerazioni finali vede un parallelismo tra la propria vulnerabilità e la vulnerabilità dell’animaletto stesso. Leggete il racconto e fate gli esercizi.

Continua a leggere Italiano con la letteratura: “Il bruco”, di Ada Negri

adgblog reloaded: gennaio 2014

Il meglio di adgblog, esattamente a gennaio di 5 anni fa.

Continua a leggere adgblog reloaded: gennaio 2014

Italiano con le canzoni: “Questa notte” degli Ex-Otago

Questa notte - Ex Otago Questa notte è il nuovo singolo del gruppo genovese Ex-Otago: svolgete le attività per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano. Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Questa notte” degli Ex-Otago

The best of adgblog 2018: i 10 articoli più letti

best of 2018

Se ve le siete perse o se volete rivederle ecco la classifica delle 10 attività più visitate di adgblog nel 2018.

10° posto

Scrittori italiani e congiuntivo: un esercizio con materiale autentico

Continua a leggere The best of adgblog 2018: i 10 articoli più letti

Le statistiche di adgblog 2018: un altro anno di crescita

statistiche adgblog 2018

Com’è andato il 2018 per adgblog? Molto bene! Diamo uno sguardo alle statistiche, alle pagine più visitate e ai social network per avere un quadro della situazione.

Il 2018 ha contato più di 300.000 visitatori, con un aumento di circa l’1% rispetto al 2017, e oltre 1.100.000 pagine lette.

Continua a leggere Le statistiche di adgblog 2018: un altro anno di crescita

Tutto l’italiano con le canzoni di adgblog 2018

italiano con le canzoni 2018 Anche quest’anno abbiamo lavorato molto sull’italiano con le canzoni: nel 2018 ne abbiamo didattizzate 20 (più un brano di opera di Vincenzo Bellini). La maggior parte di queste canzoni sono assolute novità uscite durante l’anno e molte sono di giovani artisti italiani emergenti; non mancano comunque i classici come Lucio Dalla e Luca Carboni.

Come ogni anno vi proponiamo l’articolo riassuntivo che elenca tutte le canzoni suddivise per livello e con una breve descrizione delle finalità didattiche. Buono studio, buon lavoro e buon anno a studenti e insegnanti. Continua a leggere Tutto l’italiano con le canzoni di adgblog 2018

I verbi con 10 frasi di Massimo Recalcati

Libri di Massimo Recalcati Massimo Recalcati è uno psicoanalista, saggista e accademico italiano autore di molti libri: abbiamo scelto dieci frasi per farvi esercitare sui verbi.

Esercizio. Per ogni frase scegliete il verbo corretto tra quelli suggeriti. Continua a leggere I verbi con 10 frasi di Massimo Recalcati

Auguri da adgblog

Buone Feste 2018 e Buon Anno Nuovo!

auguri 2018

Un quiz sulla grammatica con le frasi di “L’amica geniale” di Elena Ferrante

l'amica geniale

Abbiamo scelto 10 frasi della scrittrice Elena Ferrante per permettervi di esercitarvi con la grammatica italiana. Le citazioni sono tratte dal suo famoso libro L’amica geniale. Alla fine potete fare un esercizio di comprensione sulla biografia dell’autrice.

Grammatica con "L'amica geniale"

Un quiz con 8 domande a scelta multipla sulle frasi tratte dal libro “L’amica geniale” di Elena Ferrante. Livello di italiano B2.

Continua a leggere Un quiz sulla grammatica con le frasi di “L’amica geniale” di Elena Ferrante

Il congiuntivo con 10 citazioni di Alessandro Baricco

italiano con Baricco

Abbiamo scelto 10 frasi dello scrittore Alessandro Baricco per permettervi di esercitarvi con il congiuntivo. Le citazioni sono tratte da cinque suoi famosi libri, le cui copertine potete vedere nell’immagine. Alla fine potete fare un esercizio di comprensione sulla biografia dell’autore.

Continua a leggere Il congiuntivo con 10 citazioni di Alessandro Baricco