Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Quiz sul Natale: 10 domande facili

Quiz sul Natale

Quiz sul Natale: 10 domande facili

Un facile quiz con 10 domande a scelta multipla sul Natale e le sue usanze tipiche. Livello di italiano A1/A2.

Continua a leggere Quiz sul Natale: 10 domande facili

Italiano con la letteratura: “Racconto di Natale” di Dino Buzzati. Parte 2

Natività (1500 ca) – Lorenzo Costa

Eccoci alla seconda parte del nostro racconto e a una nuova serie di esercizi. Alle fine della lettura si può dedicare un po’ di tempo a capire il significato della storia, che si presta a più interpretazioni che qui non vogliamo anticipare per non togliervi la sorpresa e il fascino. Buona lettura!

Continua a leggere Italiano con la letteratura: “Racconto di Natale” di Dino Buzzati. Parte 2

Italiano con la letteratura: “Racconto di Natale” di Dino Buzzati. Parte 1

Gerrit van Honthorst (Gherardo delle Notti): Adorazione del Bambino 1619-1620. Galleria degli Uffizi, Firenze

Come passa veloce il tempo, un attimo e ci risiamo con il Natale! Dal momento che non potete passarvela indenni, ecco che vi proponiamo anche quest’anno un racconto sul tema. Scritto da Dino Buzzati e tratto da La boutique del mistero, raccolta del 1968 pubblicata da Mondadori, è stato diviso in due parti, perché un po’ lungo. Leggetelo e fate gli esercizi: vi aiuterà a non annoiarvi mentre aspettate Babbo Natale.

Continua a leggere Italiano con la letteratura: “Racconto di Natale” di Dino Buzzati. Parte 1

Italiano con l’opera: “I puritani” di Vincenzo Bellini

I puritani di Vincenzo Bellini

I puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un’opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli. Svolgete gli esercizi per migliorare l’italiano e la conoscenza dell’opera lirica.

Continua a leggere Italiano con l’opera: “I puritani” di Vincenzo Bellini

10 domande facili su Babbo Natale

Domande su Babbo Natale

10 facili domande su Babbo Natale. Anche in versione interattiva.

Rispondi alle domande

1. Babbo Natale vive:
a. Nel Nord Europa
b. Nell’Est Europa
c. In Groenlandia

2. Babbo Natale guida:
a. Un treno
b. Una slitta
c. Un’auto

3. La slitta di Babbo Natale è trainata da:
a. 7 cervi più uno che ne illumina il cammino
b. 8 renne più una che ne illumina il cammino
c. 9 rane

4. In origine le renne erano 8, la nona si è aggiunta dopo e si chiama:
a. Rambaldo
b. Rodolfo
C. Roberto

5. In quale posto lavora Babbo Natale?
a. In una fabbrica di cioccolata
b. In un ufficio postale
c. In una fabbrica di giocattoli

6. Gli aiutanti di babbo Natale sono:
a. Folletti
b. Orchi
c. Bambini

7. Che cosa non indossa Babbo Natale?
a. Il gilet
b. La cintura
c. Il cappello

8. Per ricevere un regalo da Babbo Natale cosa dobbiamo fare?
a. Spedire un’email
b. Scrivere una lettera
c. Mandare un messaggio

9. Per ricevere un regalo da Babbo Natale bisogna:
a. Lavarsi i denti
b. Essere buoni
c. Andare bene a scuola

10. Babbo Natale porta:
a. Gli occhiali
b. La cravatta
c. I baffi

Versione interattiva

Se questo quiz ti è piaciuto, offrici un caffè!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

La lettera a Babbo Natale: articoli e aggettivi
Il Natale: attività interattive sul lessico per livello A1
Tutti i Natali di adgblog: raccolta di attività ed esercizi sul Natale.
Italiano con 10 frasi sul Natale
L’italiano con i colmi, le frasi divertenti e le barzellette sul Natale

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

adgblog reloaded: dicembre 2013

adgblog dicembre 2013

Il meglio di adgblog, esattamente a dicembre di 5 anni fa.

Continua a leggere adgblog reloaded: dicembre 2013

Italiano con il Parco delle Cascine di Firenze

Parco delle Cascine

Firenze, Parco delle Cascine – Foto di SailkoOpera propria, CC BY 2.5, Collegamento

Conoscete il Parco delle Cascine a Firenze? Ecco tre esercizi per migliorare l’italiano e conoscere questo bellissimo parco che si trova a pochi passi dal centro della città.

Continua a leggere Italiano con il Parco delle Cascine di Firenze

3 esercizi di italiano sul Black Friday

black friday esercizi

Che cos’è il Black Friday? Proviamo a capirlo svolgendo al contempo degli esercizi per migliorare l’italiano.

Continua a leggere 3 esercizi di italiano sul Black Friday

Italiano con le canzoni: “Se piovesse il tuo nome” di Elisa

Questa è la nuovissima canzone di Elisa, scritta per lei da Calcutta (vedi tra gli articoli correlati): svolgete le attività per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.

Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Se piovesse il tuo nome” di Elisa

Italiano con le canzoni: “Zero stare sereno” dei Thegiornalisti

zero stare sereno

Miglioriamo la comprensione dell’italiano con un’altra canzone del gruppo Thegiornalisti, Zero stare sereno.

Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Zero stare sereno” dei Thegiornalisti