Sapete cos’è un’epifora? è una figura retorica che consiste nel ripetere la stessa parola o le stesse parole alla fine delle frasi o dei versi successivi in una poesia: la sua funzione è quella di rafforzare un concetto ovvero dare maggiore enfasi all’ultima parte della frase. Un esempio di questa figura retorica si trova nella canzone di Lucio Battisti, E penso a te:
Abbiamo selezionato 10 frasi di Twitter con l’hashtag #lunedì e abbiamo creato per voi un quiz sugli articoli: potete svolgerlo stampando le frasi oppure avviare il quiz interattivo. Il livello consigliato è almeno un B1.
Il lunedì, twitter e gli articoli
Limite di tempo: 0
Sommario
0 di 10 domande completate
Domande:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Informazione
Un quiz con le frasi di twitter sul #lunedì per imparare ad usare gli articoli e migliorare la capacità di comprensione.
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 10 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio
Il tuo punteggio
Categorie
Non categorizzato0%
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Risposta
Controlla
Domanda 1 di 10
1. Domanda
Quale articolo inseriresti in questa frase di LaSirena @Doryblu80? Ci sono due articoli possibili.
Secondo me vicino alla macchinetta del caffè dovrebbero mettere (il, un) distributore di Malox.
#lunedì #vitadaufficio
Corretto
Non corretto
Domanda 2 di 10
2. Domanda
Inserisci nella frase di Anna de Lorenzo @AnnaRDelorenzo i seguenti articoli: i, il, l’, un.
Riparto con tutti (i) miei errori con (un) bagaglio pieno di tutto e (l')anima piena di nulla, con speranze deluse con nuove speranze e spazi bianchi da riempire con (il) coraggio che c'è in me. Buon #lunedì.
Corretto
Non corretto
Domanda 3 di 10
3. Domanda
Inserisci in questa frase di Enrico @EnryBenci i seguenti articoli: il, la, la, un.
Quando ti svegli (il) #lunedi mattina con (la) speranza di trovare (la) notifica di (un) suo messaggio.
Corretto
Non corretto
Domanda 4 di 10
4. Domanda
Scrivi gli articoli corretti in questa frase di Massimiliano Faone @maxfaone
Fare (lo, uno) scatto da centometrista per non perdere (il) pullman e a metà strada accorgersi di aver lasciato (il) pc a casa #BuongiorNO #lunedì
Corretto
Non corretto
Domanda 5 di 10
5. Domanda
Scegli la frase corretta di Agave @NeseAlie.
Corretto
Non corretto
Domanda 6 di 10
6. Domanda
Inserisci gli articoli corretti nella frase di AngoloDellaCasalinga @ricettefv.
Mi sono alzata ma #devoAncora svegliarmi. Si sente che è #lunedì!!!
Unica speranza, (un) buon caffè e (la) mia torta di mele: alta, soffice e profumata...
Corretto
Non corretto
Domanda 7 di 10
7. Domanda
Inserisci gli articoli corretti nella frase di Patricya Luzya @PatricyaLuzya.
(La) natura è fantastica. (Un) miliardo d’anni fa non avrebbe mai sospettato che noi avremmo portato (gli) occhiali da sole per fingerci svegli (il) #lunedì mattina... eppure ci ha fatto (le) orecchie!
Corretto
Non corretto
Domanda 8 di 10
8. Domanda
Inserisci gli articoli nella frase di soiléir @soileircos.
Credo nei silenzi di quei luoghi familiari, credo nel sole che scalda (la) terra, credo nel cinguettio felice degli uccelli. Io credo a tante cose, mi manca però (il) non riuscire più a camminare con quella leggerezza con cui muovevo (i) miei primi passi. #scrivere #pensieri #lunedi
Corretto
Non corretto
Domanda 9 di 10
9. Domanda
Inserisci gli articoli corretti nella frase di Sara Cartelli @TheEatCulture.
(Il) #16aprile di ben 129 anni fa nasceva a Londra Sir Charles Spencer Chaplin, (un) uomo che con solo due colori ha saputo catturare tutte (le) sfumature dell'universo, (un) uomo capace di rallegrare qualsiasi #lunedì.
Corretto
Non corretto
Domanda 10 di 10
10. Domanda
Inserisci in questa frase di Dio @Dio 6 articoli determinativi e 2 indeterminativi.
(La) Direzione informa: (i) nostri sistemi metafisici devono effettuare (un) reset, durante (il) quale (il) tempo sarà sospeso. Pertanto (la) durata di questo #lunedi potrebbe variare.
(L')ultima volta è durato (un) millennio, l'avete chiamato Medioevo.
Buona giornata.
Il nome, chiamato in linguistica sostantivo, indica una persona, un luogo, una cosa. Alcuni nomi hanno singolare e plurale, altri solo il singolare o il plurale e numerose sono le eccezioni. Vediamo brevemente e non esaustivamente come funzionano.
Esercitatevi ad usare i pronomi ci e ne con le citazioni del film La dolce vita di Federico Fellini. Per ripassare i pronomi seguite i link tra gli articoli correlati alla fine dell’esercizio.
Il lunedì dopo Pasqua, comunemente detto Pasquetta, è un giorno di festa in Italia e in molti altri paesi del mondo: svolgete le attività per scoprire come è nata questa festa e cosa si fa durante questa giornata.
Qual è la vostra storia con internet? Abbiamo selezionato 10 storie su Twitter che raccontano #lamiastoriaconInternet e che vi aiuteranno a migliorare l’italiano e a ispirarvi a scrivere la vostra.
Adesso che siamo entrati nella primavera (mai come quest’anno tanto desiderata!), vi presentiamo alcune brevi poesie su questa dolce stagione. Nel testo sono omesse alcune parole che dovete rintracciare tra quelle proposte alla fine di ogni poesia.
I materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
Commenti recenti